Baglietto sa andare oltre al banale, al già visto, per inseguire e realizzare i sogni dei suoi armatori.
Mettere sempre in discussione il livello raggiunto, permette a Baglietto di spostare continuamente l’obiettivo e marcare il prossimo traguardo.Baglietto si prende cura in modo maniacale di ogni suo cliente, che diviene il centro delle sue attenzioni prima, durante, dopo la progettazione e il varo.
L’equilibrio di Baglietto è la sintesi della sua filosofia di vita e di lavoro. Sempre teso alla ricerca del punto perfetto tra tradizione e innovazione, tra classico e moderno, tra fisica ed estetica, combinando estro e pragmatismo, talento e performance, creatività e tecnica. L’equilibrio come sinonimo di armonia, tangibile e percepita: il modo di progettare e costruire dal quale nasce il bello.
Per Baglietto i confini non esistono, per definizione. Nasce sulla terra per solcare i mari, orgogliosamente italiano ma cittadino del mondo. I confini non esistono nemmeno tra le discipline che insieme concorrono a realizzare ogni sua creazione: ingegneria nautica, interior design, ebanisteria, meccanica, arte della decorazione. Un’unica orchestra sinfonica che esegue, ogni volta, un’interpretazione unica e non ripetibile.
Il coraggio di rompere gli schemi inventandone di nuovi,senza tradire mai le proprie radici.
Il cuore che custodisce la passione per il mare. Un cuore che palpita per andare oltre il convenzionale, per offrire la miglior esperienza possibile ai propri clienti.
Il valore più semplice, perché unico e uguale a nessuno. Baglietto è orgoglioso della propria storia, e la reinterpreta continuamente. Custode della tradizione, esploratore di futuri possibili. Baglietto non si accontenta di niente di meno della qualità, perché ha fatto della qualità, la sua missione.
Che cos’è la genialità, se non prendere tutto ciò che il pensiero e i saperi hanno prodotto e tramite un pensiero coraggioso, una intuizione brillante, ricombinarlo facendogli compiere un balzo in avanti creando qualcosa di unico, che prima non c’era? Insieme ai suoi armatori, Baglietto fa esattamente questo: crea qualcosa di speciale, di brillante, di unico.
La bellezza è funzione del tempo e della cultura, ma è sempre e comunque vitale, pulsante, emozionante, coinvolgente ed evidente a tutti i sensi. Non sempre si può descriverla, ma è possibile viverla intensamente. Ed è per questo che Baglietto lavora: per far vivere la massima esperienza di bellezza ai propri clienti. Una vocazione collettiva che coinvolge tutte le donne e gli uomini Baglietto.