Baglietto acquisisce la nona commessa della linea DOM: venduto il DOM133 scafo no. 10256

Baglietto acquisisce la nona commessa della linea DOM: venduto il DOM133 scafo no. 10256
La Spezia, 31 Agosto 2023 – Dopo aver consegnato i MY Perla Bianca e Lee, l’estate calda di Baglietto non si arresta con il Ferragosto: il cantiere spezzino mette a segno la vendita dell’ottavo esemplare di DOM133 (il nono della linea DOM) firmato Stefano Vafiadis, grazie anche alla collaborazione del broker Marios Iordanou di Blue Point Yachting di Cipro. Lo yacht è previsto in consegna nel 2025.
“Si conferma lo straordinario successo di questa linea- commenta Fabio Ermetto, CCO Baglietto – che però non ci meraviglia: sin dall’inizio eravamo convinti del valore assoluto di questo progetto che non tralascia nessun elemento oggi richiesto dal mercato, tanto da portarci ad allungare ulteriormente la gamma, con l’introduzione di un entry level di 35m, il DOM115. Come ho già evidenziato anche in altre occasioni – continua Ermetto – la perfetta sintesi di tecnologia, estetica e versatilità di usi e di spazi rappresentano gli asset di una linea che ha saputo cogliere appieno gli stimoli di un mercato in rapida trasformazione mantenendoli coerenti con il DNA del marchio Baglietto”
DOM 133 – CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- linee moderne ed accattivanti ispirate all’automotive;
- volumi straordinari e unici per imbarcazioni di questa taglia;
- un layout moderno che non dimentica le maggiori “features” richieste oggi dal mercato, quali un beach club su due livelli con piscina a sfioro con il fondo sollevabile per aumentare le già generose dimensioni del pozzetto main deck e renderlo fruibile anche in ormeggio in banchina;
- finestrature panoramiche apribili a terrazza;
- il pescaggio ridotto per una comoda navigazione anche per le acque basse delle Bahamas e dei Caraibi;
- la scelta dell’alluminio come materiale costruttivo che concede, non solo maggior comfort e qualità, ma anche molta flessibilità e la possibilità di modifiche che permettono un alto livello di personalizzazione;
- prestazioni significative grazie ai 2 motori Caterpillar C32 che permettono all’imbarcazione di raggiungere la considerevole velocità massima di 17 nodi;
propulsione ibrida opzionale;
Baglietto:
Il Cantiere Baglietto è specializzato nella costruzione di nuove imbarcazioni plananti in alluminio e megayacht dislocanti e semidislocanti in acciaio e alluminio dai 35 ai 65 metri. Baglietto oggi conta di 2 sedi produttive, a La Spezia (headquarter) e Carrara (sede operativa). La sede di La Spezia si espande su una superficie di ca. 35.000mq. Importanti investimenti hanno visto, negli ultimi anni, il rinnovamento dell’intero impianto produttivo con la costruzione, a La Spezia, di 3 nuovi capannoni per imbarcazioni fino a 65m e banchine attrezzate per ospitare navi fino a 70m. Un travel lift da ca 1200 t, il più grande in Europa, consente l’alaggio e varo di yacht fino a 65m. L’unità operativa di Carrara conta, invece, 2 aree di 5000mq ciascuna destinate una alla costruzione delle imbarcazioni militari con marchio Baglietto Navy, oltre che di alcuni modelli dell’iconico marchio Bertram Yachts, dal 2015 parte del gruppo Baglietto; La seconda area comprende 4 nuovi capannoni destinati alla costruzione della linea DOM e yacht fino a 46m.
Contatti stampa:
Ufficio Stampa Baglietto
Raffaella Daino
rdaino@baglietto.com
tel. +393481535373
NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION
Via Morimondo 34, 20143 Milano
+39 02 50020500
baglietto@negrifirman.com
Rebecca Racina
Senior Communications Specialist
r.racina@negrifirman.com
Sofia Gallo
Communication Specialist
S.gallo@negrifirman.com