Baglietto anticipa il Natale e si regala l’ottava commessa dell’anno

image-post
SHARE
19 Dicembre 2022

Baglietto anticipa il Natale e si regala l’ottava commessa dell’anno:
Venduto lo scafo numero 10255, T52 numero 8

La Spezia, 19 Dicembre 2022_ Un fine anno senza uguali per Baglietto che annuncia, a meno di un mese dall’ultimo comunicato, la vendita dell’ottava unità di T52 con tecnologia ibrida, la linea dislocante in acciaio e alluminio firmata Francesco Paszkowski Design e che porta a otto il totale delle imbarcazioni vendute dal cantiere nel 2022. Un record per il marchio del Gabbiano, che corona un anno di successi senza pari.

” È un bel regalo di Natale, afferma Fabio Ermetto Baglietto CCO, che ci rende particolarmente orgogliosi e motivati. Il 2022 è stato incredibile per il nostro cantiere, che finalmente ha visto il riconoscimento di tanti investimenti fatti dalla proprietà negli ultimi anni, non soltanto in termini economici, ma anche e soprattutto nelle scelte organizzative e strategiche. Il T52 è un progetto con caratteristiche fortemente attrattive per il mercato, ma è soprattutto la solidità del cantiere, la serietà e la passione delle persone che stanno dietro al marchio pluricentenario a decretarne il vero successo.”

Lo scafo n. 10255 è stato acquisito grazie all’aiuto di Y.CO, in rappresentanza del cliente che si occuperà della gestione e supervisione tecnica del progetto. La consegna dell’imbarcazione è prevista per il 2025.

Max Bulley, del team commerciale di Y.CO, commenta: “Il nuovo Baglietto T52 offre tutto ciò di cui un armatore moderno può avere bisogno: ponti incredibilmente spaziosi, con un fantastico accesso all’acqua, tecnologia ibrida, crociera efficiente e, naturalmente, stile. Le dotazioni e il layout sono impressionanti per uno yacht di queste dimensioni e offriranno all’ Armatore numerose opzioni per il relax e l’intrattenimento. Auguro al nuovo Armatore molte avventure felici a bordo”.

T52 – Caratteristiche principali
Francesco Paszkowski ha disegnato uno yacht contemporaneo, dalle linee morbide e filanti che ben rappresenta l’anima della Baglietto di oggi senza rinnegarne il glorioso passato, e la capacità del cantiere di recepire le necessità e le richieste del mercato attuale riuscendo a trasformarlo in un prodotto unico e dalla personalità fortemente distintiva.

Il contatto con il mare è garantito dall’originale design della poppa aperta con un beach club disposto su 3 livelli -già diventata un marchio di fabbrica del nuovo corso Baglietto: la grande piscina presenta la particolarità di una chiusura “a scomparsa”, grazie ad un pavimento con movimentazione up/down che permette di estendere ulteriormente lo spazio del ponte quando non in uso.

Le grandi finestrature a tutta altezza e apribili su 3 lati del ponte superiore creano una piacevole zona lounge al fresco” con area conversazione e zona pranzo godibile con qualsiasi situazione atmosferica.

Il ponte sole lungo circa 24 metri, altro elemento connotante dello stile Baglietto, non teme confronti sul mercato di imbarcazioni di dimensioni e volumi similari, e conferma la tradizione degli yacht dislocanti del brand.

Lo yacht è dotato di 2 motori Caterpillar C32 che garantiscono una confortevole velocità di crociera di 11 nodi ed una massima di 16 nodi.

Baglietto:
Il Cantiere Baglietto è specializzato nella costruzione di nuove imbarcazioni plananti in alluminio da 38 a 50 metri e megayacht dislocanti e semidislocanti dai 40 metri in acciaio e alluminio. Baglietto oggi conta di 2 sedi produttive, a La Spezia (headquarter) e Carrara (sede operativa). La sede di La Spezia si espande su una superficie di ca. 35.000mq. Un importante progetto costruttivo ha visto, negli ultimi anni, il rinnovamento dell’intero impianto produttivo con la costruzione, a La Spezia, di 3 nuovi capannoni per imbarcazioni fino a 65m e banchine attrezzate per ospitare navi fino a 70m. L’unità operativa di Carrara conta, invece, 2 aree di 5000mq ciascuna destinate una alla costruzione delle imbarcazioni militari, l’altra, con 4 nuovi capannoni, alla costruzione di yacht fino a 50m. Le attività del cantiere prevedono uno sviluppo importante oltre che nelle nuove costruzioni anche nell’ambito della costruzione di imbarcazioni militari con il marchio di BAGLIETTO NAVY (al momento sono in costruzione 2 commesse per la Marina Militare) oltre che l’avvio della linea italiana di Bertram con 2 imbarcazioni da 35′ e 39′ attualmente in costruzione.

Contacts for the Press:
Baglietto Press Office
Raffaella Daino rdaino@baglietto.com
Ph. +393481535373