Baglietto con l’istituto europeo di design (IED) per un progetto di tesi

image-post
SHARE
15 Novembre 2023

Baglietto con l’istituto europeo di design (IED) per un progetto di tesi

La Spezia, 15 Novembre 2023_ Baglietto conferma la sua particolare vocazione verso i giovani e le iniziative volte ad attrarre nuovi talenti.

È stato, infatti, lanciato la scorsa settimana il progetto di tesi per il diploma accademico di primo livello in Transportation Design ed Interior Design presso lo IED, il prestigioso istituto specializzato in design. I futuri designer, coadiuvati dall’ing. Guido Penco, Technical Development Director Baglietto, dal prof. Luca Sordelli titolare della cattedra e da Marco Mastroeni, coordinatore didattico, dovranno cimentarsi nella rilettura di un’imbarcazione Fast in alluminio. Il concept di nuovo yacht dovrà riprendere gli stilemi classici della tradizione degli yacht plananti Baglietto firmati dai grandi designer come Cichero e Paszkowski, riproponendoli in chiave contemporanea, senza tralasciare, tuttavia, le principali richieste del mercato attuale. In particolare, gli ampi volumi, specialmente per gli spazi esterni, il contatto con l’ambiente circostante ed il mare, soprattutto a poppa, e attenzione ai temi della sostenibilità.

Il progetto di tesi si concluderà con la discussione della tesi a fine corso.

“Siamo molto felici di questa collaborazione con un istituto illustre come lo IED – commenta Raffaella Daino, Responsabile Comunicazione di Baglietto presente allo “start and go” del progetto – Credo che il tema che abbiamo proposto sia molto sfidante per i ragazzi e possa concedere loro grande spazio alla creatività sia progettuale che realizzativa”

“Questa partnership strategica nasce dalla volontà comune di Baglietto e IED Torino di sostenere l’eccellenza accademica e fornire ai futuri designer un’esperienza pratica nel settore del design navale. Gli studenti del corso triennale in Transportation Design potranno applicare creatività e competenza sviluppando il progetto di tesi in collaborazione con i professionisti di un’azienda di rilievo mondiale, che rappresenta la migliore tradizione italiana in un ponte unico tra il mondo accademico e l’industria”, commenta Michele Albera, Coordinatore del Corso Triennale in Transportation Design IED Torino.

Baglietto
Il Cantiere Baglietto è specializzato nella costruzione di nuove imbarcazioni plananti in alluminio e megayacht dislocanti e semidislocanti in acciaio e alluminio dai 35 ai 65 metri. Baglietto oggi conta di 2 sedi produttive, a La Spezia (headquarter) e Carrara (sede operativa). La sede di La Spezia si espande su una superficie di ca. 35.000mq. Importanti investimenti hanno visto, negli ultimi anni, il rinnovamento dell’intero impianto produttivo con la costruzione, a La Spezia, di 3 nuovi capannoni per imbarcazioni fino a 65m e banchine attrezzate per ospitare navi fino a 70m. Un travel lift da ca 1200 t, il più grande in Europa, consente l’alaggio e varo di yacht fino a 65m. L’unità operativa di Carrara conta, invece, 2 aree di 5000mq ciascuna destinate una alla costruzione delle imbarcazioni militari con marchio Baglietto Navy, oltre che di alcuni modelli dell’iconico marchio Bertram Yachts, dal 2015 parte del gruppo Baglietto; La seconda area comprende 4 nuovi capannoni destinati alla costruzione della linea DOM e yacht fino a 46m.

Contatti stampa:
Ufficio Stampa Baglietto

Raffaella Daino rdaino@baglietto.com
tel. +393481535373

NEGRI FIRMAN PR & COMMUNICATION
Via Morimondo 34, 20143 Milano
+39 02 50020500
baglietto@negrifirman.com
Rebecca Racina
Senior Communications Specialist
r.racina@negrifirman.com
Sofia Gall
Communication Specialist
S.gallo@negrifirman.com

IED
L’Istituto Europeo di Design nasce nel 1966 da una straordinaria visione di Francesco Morelli. Oggi IED è l’unica Scuola di Alta Formazione in ambito creativo ad aver mantenuto nel tempo una matrice interamente italiana. Ogni anno IED avvia progetti di innovazione in ambito formativo nelle discipline del Design, della Moda, della Comunicazione e del Management, delle Arti Visive, dell’Arte e del Restauro, sviluppando forme di apprendimento e nuovi modelli per interpretare il futuro. Riconosciuto a livello internazionale, il Gruppo IED è presente in 3 Paesi: in Italia a Milano, Cagliari, Firenze, Roma, Torino e a Como con l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli; in Spagna a Barcellona, Madrid e Bilbao e in Brasile a Rio de Janeiro e San Paolo. L’offerta formativa comprende corsi Undergraduate (Diplomi Accademici di I° Livello, Título Superior en Diseño, Diploma de Bacharelado, Diplomi BAH e Diplomi IED), Postgraduate (Master di Primo Livello e Master IED) e Corsi di Formazione Continua. IED può contare su una rete di oltre 3.000 docenti, attivi nei rispettivi settori di riferimento, con cui collabora costantemente per assicurare il perfetto svolgimento delle attività di formazione delle sue sedi.

Instagram: @ied_torino
Facebook: @IED Torino
Linkedin: @IED Istituto Europeo di Design