Baglietto vara il primo DOM 133 firmato Stefano Vafiadis

La Spezia, 25 marzo 2022 _ Varato ieri a Marina di Carrara il primo esemplare di DOM133, motoryacht in alluminio di 41 metri firmato Stefano Vafiadis. Lo yacht è stato quindi trasportato presso gli stabilimenti di La Spezia per il completamento degli allestimenti. La consegna dell’imbarcazione al suo armatore, introdotto da Fernando Nicholson, è prevista per la prossima estate.
La linea si è rivelata sin dal debutto del progetto un assoluto successo: si contano a oggi altre quattro imbarcazioni in costruzione nei capannoni di Carrara per consegne fino al 2024.
Adatto a una navigazione trans-oceanica, l’imbarcazione di 41 m si caratterizza per lo scafo in alluminio e un pescaggio ridotto (2,15 m – 7ft) che la rendono adatta a navigazioni anche in acque poco profonde.
Le linee sono moderne e accattivanti. Grazie a una larghezza di 8,70 m (29 ft), il DOM133 presenta volumi interni molto generosi e vanta soluzioni abitative non usuali che non trovano competitor in imbarcazioni della stessa taglia. Ne è un esempio il layout del ponte principale, concepito e sviluppato per garantire un flusso ottimale tra le aree interne ed esterne, valorizzando al contempo l’atmosfera conviviale. Il salone principale, su questo ponte, è caratterizzato da finestre panoramiche apribili a tutta altezza che lo rendono una naturale estensione del pozzetto di poppa. Ulteriore caratteristica degna di nota è il beach club, divenuto ormai “marchio di fabbrica” delle imbarcazioni del cantiere spezzino di ultima generazione, concepito su due livelli con piscina a sfioro con fondo sollevabile, utile ad aumentare le già ampie dimensioni del pozzetto. Una seconda piscina è prevista sul ponte sole.
Due motori Caterpillar C32 permettono all’imbarcazione di raggiungere la considerevole velocità massima di 17 nodi.
“Il momento del varo è sempre evento di grande emozione per il cantiere e per il suo armatore, che vede finalmente concretizzarsi un sogno durato alcuni anni – commenta Fabio Ermetto, Baglietto CCO – Questo varo, però, lo è ancora di più perché si tratta di un progetto completamente nuovo che abbiamo fin qui solo immaginato. Il DOM133 è un progetto nel quale abbiamo creduto fortemente e il successo commerciale fin qui ne è dimostrazione: vederlo ora finalmente realizzato e nel suo elemento naturale è per tutti noi motivo di sicuro orgoglio”.
Il primo DOM 133 sarà presentato in anteprima mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival dal 6 all’11 settembre.
Baglietto:
Il Cantiere Baglietto è specializzato nella costruzione di nuove imbarcazioni plananti in alluminio da 38 a 50 metri e megayacht dislocanti e semidislocanti dai 40 metri in acciaio e alluminio. Baglietto oggi conta di 2 sedi produttive, a La Spezia (headquarter) e Carrara (sede operativa). La sede di La Spezia si espande su una superficie di ca. 35.000mq. Un importante progetto costruttivo ha visto, negli ultimi anni, il rinnovamento dell’intero impianto produttivo con la costruzione, a La Spezia, di 3 nuovi capannoni per imbarcazioni fino a 65m e banchine attrezzate per ospitare navi fino a 70m. L’unità operativa di Carrara conta, invece, 2 aree di 5000mq ciascuna destinate una alla costruzione delle imbarcazioni militari, l’altra, con 4 nuovi capannoni, alla costruzione di yacht fino a 50m. Le attività del cantiere prevedono uno sviluppo importante oltre che nelle nuove costruzioni anche nell’ambito della costruzione di imbarcazioni militari con il marchio di BAGLIETTO NAVY (al momento sono in costruzione 2 commesse per la Marina Militare).
Contatti stampa:
Ufficio Stampa Baglietto
Raffaella Daino rdaino@baglietto.com
tel. +393481535373
Ufficio Stampa: Golin Italy
baglietto@golinitaly.com
Pier Lodigiani: plodigiani@golinitaly.com tel. +39 347 3234996
Giulia Foà: gfoa@golinitaly.com tel. +39 348 3113987
Morgana Lupica: morgana@golinitaly.com tel. +39 331 1061222