Baglietto vende il quinto esemplare di DOM133

image-post
SHARE
3 Febbraio 2022

La Spezia, 3 Febbraio 2022 _ Baglietto segna la prima vendita del 2022 con un DOM 133, lo scafo no. 10246 è la quinta commessa acquisita dal cantiere della fortunata linea. La vendita della nuova costruzione firmata da Stefano Vafiadis è avvenuta grazie al supporto di Robert Lama di Miami International Yacht Sales in stretta collaborazione con l’ufficio di Baglietto Americas di Fort Lauderdale.

“Una riconferma del consolidamento nel mercato delle Americhe per la linea Baglietto DOM – afferma Diego Michele Deprati, Baglietto CEO – che già aveva trovato apprezzamento sia in Europa che nel Middle East, grazie all’armonizzazione di una serie di elementi quali design, tecnologia, versatilità e spazi. Tutte caratteristiche che hanno fatto sì che questo yacht sia stato gradito e ambito da una nutrita ed eterogenea platea di armatori. Una linea destinata ad affinarsi ancora nel futuro, pur mantenendo invariate le qualità essenziali dimostratesi vincenti”.

“È un momento straordinario per il cantiere Baglietto – aggiunge Fabio Ermetto, Chief Commercial Officer di Baglietto – Questa vendita conferma ancora una volta l’eccellente lavoro svolto dal cantiere nell’ultimo anno sia nella definizione di una gamma prodotto, perfettamente rispondente alle esigenze del mercato, che in termini di organizzazione. Senza dimenticare il grande lavoro creativo di Stefano Vafiadis che ha disegnato un perfetto “piccolo” megayacht che non trova concorrenza nel suo segmento di mercato”

DOM 133 – CARATTERISTICHE PRINCIPALI

  • Linee moderne ed accattivanti
  • Volumi straordinari e unici per imbarcazioni di questa taglia
  • Un layout moderno che non dimentica le maggiori “features” richieste oggi dal mercato, quali un beach club su due livelli con piscina a sfioro con il fondo sollevabile per aumentare le già generose dimensioni del pozzetto main deck, finestrature panoramiche apribili a terrazza e la possibilità di un ascensore
  • il pescaggio ridotto per una comoda navigazione anche per le acque basse delle Bahamas.
  • La scelta dell’alluminio come materiale costruttivo che concede, non solo maggior comfort e qualità, ma anche molta flessibilità e la possibilità di modifiche che permettono un alto livello di personalizzazione
  • Prestazioni significative grazie ai 2 motori Caterpillar C32 che permettono all’imbarcazione di raggiungere la considerevole velocità massima di 17 nodi.

Guarda il video

Baglietto:
Il Cantiere Baglietto è specializzato nella costruzione di nuove imbarcazioni plananti in alluminio da 38 a 50 metri e megayacht dislocanti e semidislocanti dai 40 metri in acciaio e alluminio. Baglietto oggi conta di 2 sedi produttive, a La Spezia (headquarter) e Carrara (sede operativa). La sede di La Spezia si espande su una superficie di ca. 35.000mq. Un importante progetto costruttivo ha visto, negli ultimi anni, il rinnovamento dell’intero impianto produttivo con la costruzione, a La Spezia, di 3 nuovi capannoni (l’ultimo lo scorso anno per imbarcazioni fino a 65m e banchine attrezzate per ospitare navi fino a 70m. L’unità operativa di Carrara conta, invece, 2 aree di 5000mq ciascuna destinate una alla costruzione delle imbarcazioni militari, l’altra, con 4 nuovi capannoni, alla costruzione di yacht fino a 50m. Le attività del cantiere prevedono uno sviluppo importante oltre che nelle nuove costruzioni anche nell’ambito della costruzione di imbarcazioni militari con il marchio di BAGLIETTO NAVY (al momento sono in costruzione 2 commesse per la Marina Militare).

Contatti stampa:
Ufficio stampa Baglietto

Raffaella Daino rdaino@baglietto.com
tel. +393481535373