Inizia la stagione dei grandi eventi della nautica

INIZIA LA STAGIONE DEI GRANDI EVENTI DELLA NAUTICA E IL “BAGLIETTO SHOW” DEBUTTA AL CANNES YACTHING FESTIVAL
Cannes, 6 settembre 2022 – Oggi inizia ufficialmente la grande stagione degli eventi della nautica mondiale nell’ incantevole cornice della Costa Azzurra con il “Cannes Yachting Festival” dal 6 all’11 settembre. E naturalmente Baglietto, ancora una volta, è tra i protagonisti di questo evento con un’anteprima mondiale, Rush, il nuovo motoryacht superfast planante di 42m, che porta la firma di Francesco Paszkowski sia per gli esterni che per gli interni, questi ultimi in collaborazione con Margherita Casprini. Questa “superstar” firmata Baglietto è infatti, come suggerisce il nome, un vero e proprio inno alla velocità, alla prestazione e alla potenza. Al tempo stesso, Rush è dotato di un look decisamente contemporaneo, aggressivo ed elegante. A partire dall’originale colore grigio scuro dello scafo in cui si innestano ampie superfici vetrate per arrivare a un risultato dalle linee leggere e filanti. Un’imbarcazione decisamente inedita ispirata da quello stesso mare con cui armonizzerà la sua presenza.
Ma le sorprese Baglietto non finiscono qui. Perché a Cannes, questa icona imprenditoriale del “Made in Italy” celebrata in tutto il mondo, arriva con uno spazio per accogliere i propri ospiti totalmente rinnovato, una “lounge” in cui vivere pienamente l’esperienza dell’”Atelier of Blue” Baglietto. Un viaggio emozionale attraverso la “Blueness”, la passione Baglietto per il bello e ben fatto in uno stile sempre orgogliosamente italiano.
Ad accompagnare Baglietto in questo suo viaggio, in tutte le tappe di questa grande stagione di eventi della nautica, ci saranno due partner d’eccezione che, con l’azienda, condividono lo stesso Dna di innovazione e attenzione all’ambiente oltre a condividere un comune denominatore: l’acqua. Quella dei mari assolati delle Hawaii che trova elegante sintesi nei preziosi occhiali firmati Maui Jim. Quella che nasce dalle viscere della terra, a 236 metri di profondità che San Benedetto ha portato alla luce (e sulle tavole dei più esclusivi ristoranti) con “Antica Fonte della Salute Millennium Water”.
“Anche se i saloni di settembre sono un appuntamento al quale non manchiamo mai, ogni edizione è vissuta sempre come un nuovo debutto”, ha commentato Fabio Ermetto, CCO di Baglietto SpA. “Quest’anno, in particolare, ci presentiamo con 2 imbarcazioni in anteprima mondiale che ben esprimono il presente del cantiere e a Monaco presenteremo un nuovo progetto totalmente rivoluzionario che rappresenterà il top di gamma del futuro di Baglietto. E’ stato un anno particolarmente intenso per noi, con ben 21 imbarcazioni al momento in costruzione nei due stabilimenti di La Spezia e Carrara, 18 delle quali già vendute, per un portafoglio ordini che supera i 300 milioni di euro. – continua Ermetto – Abbiamo aperto due nuove sedi di rappresentanza in Australia ed in Brasile, oltre a consolidare i nostri uffici commerciali negli USA. Stiamo investendo moltissimo nei temi dell’ecosostenibilità e delle energie alternative con il progetto Bzero che presto vedrà vita con il prototipo operativo in cantiere, senza dimenticare il valore del nostro heritage, grazie al recupero dell’archivio storico ed al progetto del Nautical Micro Museum che presto darà lustro alla nostra storia”
A proposito di Baglietto
Il Cantiere Baglietto è specializzato nella costruzione di nuove imbarcazioni plananti in alluminio da 38 a 50 metri e megayacht dislocanti e semidislocanti dai 40 metri in acciaio e alluminio. Baglietto oggi conta di 2 sedi produttive, a La Spezia (headquarter) e Carrara (sede operativa). La sede di La Spezia si espande su una superficie di ca. 35.000mq. Un importante progetto costruttivo ha visto, negli ultimi anni, il rinnovamento dell’intero impianto produttivo con la costruzione, a La Spezia, di 3 nuovi capannoni per imbarcazioni fino a 65m e banchine attrezzate per ospitare navi fino a 70m. Di recente l’acquisizione di un nuovo travel lift da 1200 t di portata, il più grande in Europa. L’unità operativa di Carrara conta, invece, 2 aree di 5000 mq ciascuna destinate una alla costruzione delle imbarcazioni militari, l’altra, con 4 nuovi capannoni, alla costruzione di yacht fino a 50m. Le attività del cantiere prevedono uno sviluppo importante oltre che nelle nuove costruzioni anche nell’ambito della costruzione di imbarcazioni militari con il marchio di BAGLIETTO NAVY (al momento sono in costruzione 2 commesse per la Marina Militare). Recentemente il cantiere ha annunciato la nascita di Bertram Europe che curerà la costruzione di alcuni modelli dei leggendari sportfisherman statunitensi nella sede di Carrara per soddisfare le esigenze degli appassionati europei.
Contatti stampa:
Ufficio Stampa Baglietto
Raffaella Daino rdaino@baglietto.com tel. +393481535373
Ufficio Stampa Golin Italy
baglietto@golinitaly.com
Pier Lodigiani: plodigiani@golinitaly.com tel. +39 347 3234996
Giulia Foà: gfoa@golinitaly.com tel. +39 348 3113987